Gli orti collettivi di Bergamo i luoghi dove si coltivano ortaggi legami storie
Dove finisce l’asfalto, inizia il racconto: gli orti urbani di Bergamo sono isole verdi che coltivano sogni, relazioni e bellezza condivisa. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Gli orti collettivi di Bergamo, i luoghi dove si coltivano ortaggi, legami, storie
In questa notizia si parla di: orti - collettivi
Associazione Orti Urbani Valle Dei Casali APS - facebook.com Vai su Facebook
Gli orti collettivi di Bergamo, i luoghi dove si coltivano ortaggi, legami, storie - T ra i palazzi e le vie della città, dietro cancelli di ferro o tra muri decorati di murales, si aprono spazi che raccontano una storia antica: il desiderio dell’uomo di tornare alla terra. ecodibergamo.it scrive
Oasi verde negli Orti storici di San Tomaso: ci sono volpi e ricci, si farà anche una prateria per le lucciole - C’è un’area, nel cuore di Bergamo, dove vivono indisturbati tassi, ricci, volpi, faine e numerose specie di uccelli, come il gheppio, il picchio rosso maggiore, la cinciallegra, il merlo, il codirosso ... Secondo bergamo.corriere.it