Fondazione Seta svolta all’insegna della sostenibilità
Sarà una fondazione all’insegna della sostenibilità, dell’energia, del territorio e dell’ambiente, richiamando una delle produzioni agricole e industriali tipiche del territorio a nord di Milano e della Bassa Brianza: vale a dire la "Seta" (e di conseguenza il gelso, la pianta simbolo proprio del Comune di Bresso), che è il nome dato alla Comunità energetica, nata dall’unione dei Comuni di Cassano d’Adda, Pessano con Bornago, Trezzano Rosa e, appunto, Bresso, con la partecipazione di Ates, l’azienda territoriale che si occupa della gestione di calore degli edifici pubblici. Pochi giorni fa, i sindaci Fabio Colombo, Alberto Villa, Ugo Zanello, Simone Cairo, con Diego Cataldo in rappresentanza dei Comuni soci di Ates e con Alessandro Ramazzotti di Ates, hanno ufficialmente inaugurato questa nuovo progetto che si propone come obiettivi quelli di usare e condividere le risorse energetiche rinnovabili nei territori interessati, rispettando gli ambienti urbani: "Per Bresso e per i Comuni della Fondazione Seta si tratta di un’importante svolta energetica sostenibile - precisa il sindaco bressese Simone Cairo -. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Fondazione Seta svolta all’insegna della sostenibilità
In questa notizia si parla di: fondazione - seta
COMUNITÀ ENERGETICHE: ECCO SETA Nei giorni scorsi, presso la sede di Ates, è nata ufficialmente la Fondazione Ambiente e Territorio-Seta (acronimo delle parole Sostenibilità, Energia, Territorio e Ambiente), che unisce i Comuni di Pessano con Borna - facebook.com Vai su Facebook
Fondazione Seta svolta all’insegna della sostenibilità - Sarà una fondazione all’insegna della sostenibilità, dell’energia, del territorio e dell’ambiente, richiamando una delle produzioni agricole e industriali ... Scrive msn.com