Eccellenze casentinesi nel mondo Paolo Uccello il fabiesco genio
di Fiamma Domestici Con Paolo Doni, in arte Paolo Uccello, artista sofisticato e rivoluzionario, definito il ‘surrealista del Rinascimento’, nato il 15 giugno del 1397 da una famiglia agiata, vogliamo aprire un nuovo spazio di approfondimento all’interno di questa pagina, dedicato a quei Casentinesi ‘doc’ che, con le loro opere, sono diventati ‘ambasciatori’ del Casentino nel mondo, con l’obiettivo di sottoporre all’attenzione dei lettori una nuova dimensione storica collettiva in funzione della valorizzazione delle eccellenze del territorio. Paolo Uccello (così chiamato per il suo amore incondizionato per gli animali, specie per i volatili), iscritto nel 1414 alla Compagnia di San Luca e l’anno dopo all’Arte dei Medici e Speziali di Firenze, grande amico di Donatello, di carattere solitario e melanconico, secondo il ritratto che ne fa il Vasari, è stato il pittore più bizzarro ed eccentrico del Rinascimento fiorentino. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Eccellenze casentinesi nel mondo. Paolo Uccello, il fabiesco genio
In questa notizia si parla di: eccellenze - casentinesi
RIVEDI LA PUNTATA Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, con l’esperienza immersiva del Forest Bathing, ci connettiamo con la natura. Come smaltire gli oli vegetali esausti, nella raccolta domestica? Nel Bioparco Ap - facebook.com Vai su Facebook
Eccellenze casentinesi nel mondo. Paolo Uccello, il fabiesco genio - Dal Rinascimento fino a oggi, la sua "Battaglia di San Romano" continua a ispirare arte e cinema. Lo riporta lanazione.it
Le eccellenze alimentari italiane all'APAS Show a San Paolo - Le eccellenze italiane del settore alimentare e delle bevande saranno presenti ad APAS Show 2025, la più grande kermesse del settore alimentare e delle bevande delle Americhe e il più grande evento di ... Lo riporta ansa.it