Decreto salva-olive | rinvio al 2026 l’obbligo di consegna ai frantoi entro 6 ore

Con decreto firmato il 3 ottobre 2025, è stata ufficializzata la proroga dell’entrata in vigore della disposizione che imponeva agli operatori della filiera olivicola, in particolare ai commercianti, l’obbligo di consegnare le olive raccolte ai frantoi entro 6 ore dall’acquisto. La nuova data stabilita è il 1° luglio 2026. Cosa cambia con il decreto salva-olive. Questo slittamento, annunciato dal Ministero dell’Agricoltura, è stato motivato dalla necessità di dare tempo al comparto olivicolo per adeguarsi a un regime normativo che, nella versione originaria, si sarebbe rivelato troppo rigido e di difficile applicazione nelle realtà operative del Paese. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

decreto salva olive rinvio al 2026 l8217obbligo di consegna ai frantoi entro 6 ore

© Quifinanza.it - Decreto salva-olive: rinvio al 2026 l’obbligo di consegna ai frantoi entro 6 ore

In questa notizia si parla di: decreto - salva

Il nuovo pasticcio di Salvini, il Tar boccia il decreto "salva-taxi"

"Salva casa", varato il decreto per la semplificazione, gli architetti: "Provvedimento importante"

Addio bollette di casa: ufficiale il Decreto SALVA ITALIA I Meloni sgancia i soldi: a Settembre paga tutto il Governo

decreto salva olive rinvioIl governo rinvia il "decreto delle 6 ore". Nessuna restrizione per la nuova campagna olearia - La sostanziale inapplicabilità della disposizione e la pressione delle associazioni del settore olivicolo hanno spinto il ministro dell'Agricoltura a rinviare di un anno il decreto ... Lo riporta gamberorosso.it

RINVIATA Agricoltura: rinviata al 2026 la norma sul conferimento delle olive in sei ore - Rinviata l'entrata in vigore della norma che imponeva il conferimento delle olive ai frantoi entro sei ore dall'acquisto dei commercianti ... Come scrive statoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Decreto Salva Olive Rinvio