Cosa ha detto la ministra Roccella sulle gite ad Auschwitz e la risposta di Liliana Segre
Roma, 12 ottobre 2025 – "Le gite ad Auschwitz state un modo per ribadire che l'antisemitismo era una questione fascista e basta ”. È bufera dopo l’intervento della ministra Eugenia Roccella, intervenendo al convegno dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei) organizzato al Cnel. Ma non solo. La titolare del Ministero della Famiglia e Pari opportunità ha rincarato la dose parlando del genocidio di Gaza – “l’uso del termine è sconvolgente” – e le accuse di antisemitismo che, secondo la ministra, nella guarra di Gaza “ha trovato una scusa per esse rilegettimato ”. Immediate le reazioni delle opposizioni: “Le gite scolastiche oggi dovremmo organizzarle a Gaza, per far vedere agli studenti cosa significa un genocidio nel terzo millennio ", ha tuonato Angelo Bonelli (Alleanza Verdi e Sinistra). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cosa ha detto la ministra Roccella sulle "gite ad Auschwitz" e la risposta di Liliana Segre
In questa notizia si parla di: cosa - detto
ZAZZARONI PARLA DELLA D’URSO IN RAI E MANDA IN TILT MEDIASET: ECCO COSA HA DETTO
ZAZZARONI PARLA DELLA D’URSO IN RAI E MANDA IN TILT MEDIASET: ECCO COSA HA DETTO
Ultimo video di Paolo Sottocorona prima della morte: cosa ha detto in diretta su La7 - facebook.com Vai su Facebook
Come ho detto l’altro giorno in Parlamento, una così - ai tempi in cui la politica era una cosa seria - non l’avrebbero fatta neanche fatta entrare in una sezione di partito. Oggi invece è l’icona incontrastata di certa politica e, come si vede, di certo giornalismo. A - X Vai su X
Cosa ha detto la ministra Roccella sulle "gite ad Auschwitz" e la risposta di Liliana Segre - Roma, 12 ottobre 2025 – "Le gite ad Auschwitz state un modo per ribadire che l'antisemitismo era una questione fascista e basta”. Segnala msn.com
Bonus Casa al 50% anche nel 2026, ma non per tutti: cosa ha detto il ministro Giorgetti sulla Manovra - Il bonus ristrutturazione al 50% per i lavori edilizi resterà, nel 2026, ma "in modo selettivo" e solo sulle prime case ... Si legge su fanpage.it