Casa Pagnoni racconta la storia borghese e industriale di Monza
Grande successo, ieri, per la Giornata Fai in Villa Pagnoni. E oggi si attende una folla ancora più numerosa. Varcando il grande cancello di corso Milano 39, si cela un gioiello architettonico poco conosciuto ma prezioso: una villa ottocentesca che racconta l’evoluzione borghese e industriale della città. "La sua costruzione risale al 1887 per volontà della famiglia Casati, e all’inizio del Novecento risulta di proprietà di Enrico Tagliabue, che a fianco ci fece il birrificio Birra Monza – spiegano i volontari Fai Francesco Beretta e Romana Valtorta –. Poi, dal 1917 al 1939, fu la residenza della famiglia Pagnoni, esponente di quella borghesia liberale che contribuì allo sviluppo industriale monzese". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Casa Pagnoni racconta la storia borghese e industriale di Monza
In questa notizia si parla di: casa - pagnoni
il 5 ottobre alle 17,00 presso la nostra Biblioteca "R. Orsi" di Castello d'Argile si inaugura la mostra fotografia AMBIENTI DI LUCE per parlare di Natura, Ambiente, della Casa di TUTTI con le foto di Fabio Buttieri, Paolo Cortesi, Matteo Pagnoni anche per questo - facebook.com Vai su Facebook
Casa Pagnoni racconta la storia borghese e industriale di Monza - Varcando il grande cancello di corso Milano 39, si cela un gioiello architettonico poco ... Da ilgiorno.it