Casa Pagnoni racconta la storia borghese e industriale di Monza

Grande successo, ieri, per la Giornata Fai in Villa Pagnoni. E oggi si attende una folla ancora più numerosa. Varcando il grande cancello di corso Milano 39, si cela un gioiello architettonico poco conosciuto ma prezioso: una villa ottocentesca che racconta l’evoluzione borghese e industriale della città. "La sua costruzione risale al 1887 per volontà della famiglia Casati, e all’inizio del Novecento risulta di proprietà di Enrico Tagliabue, che a fianco ci fece il birrificio Birra Monza – spiegano i volontari Fai Francesco Beretta e Romana Valtorta –. Poi, dal 1917 al 1939, fu la residenza della famiglia Pagnoni, esponente di quella borghesia liberale che contribuì allo sviluppo industriale monzese". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

casa pagnoni racconta la storia borghese e industriale di monza

© Ilgiorno.it - Casa Pagnoni racconta la storia borghese e industriale di Monza

In questa notizia si parla di: casa - pagnoni

casa pagnoni racconta storiaCasa Pagnoni racconta la storia borghese e industriale di Monza - Varcando il grande cancello di corso Milano 39, si cela un gioiello architettonico poco ... Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Casa Pagnoni Racconta Storia