Caos in Madagascar | l’unità d’élite dell’esercito si unisce ai manifestanti il presidente denuncia il golpe
Caos senza fine in Madagascar dove le proteste scoppiate lo scorso 25 settembre, che hanno finora causato 22 morti tra i manifestanti e le forze di sicurezza, hanno avuto un salto di qualità tra sabato 11 e domenica 12 ottobre dopo che l’unità d’élite dell’esercito, il Capsat (Corps d’armée des personnels et des services administratifs et techniques ), ha rifiutato di proseguire la repressione e si è unita all’insurrezione contro il governo del presidente Andry Rajoelina. Perché l’unità d’élite si aggiunge ai protestanti. La tensione è alle stelle perché il rifiuto del Capsat di procedere a stringere l’assedio sui protestanti, soprattutto di età molto giovane, che da settimana denunciano la corruzione sistemica e diffusa, i rincari di energia e elettricità, gli scarsi progressi nella lotta alla povertà e l’accentramento del potere in poche mani ha un valore strategico e simbolico. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Caos in Madagascar: l’unità d’élite dell’esercito si unisce ai manifestanti, il presidente denuncia il golpe
In questa notizia si parla di: caos - madagascar
Il caos in #Madagascar, immagini da Antanarivo - X Vai su X
Il caos in #Madagascar, immagini da Antanarivo - facebook.com Vai su Facebook
Caos su volo Madagascar-Roma, tre ore a Verona senza aria condizionata - La sosta sarebbe dovuta durare pochi minuti ma, per un problema tecnico, il volo della compagnia Neos Madagascar- Come scrive tg24.sky.it
Caos sul volo Madagascar-Roma, passeggeri bloccati sull’aereo senza aria condizionata: il video - Prima di arrivare nella Capitale, il velivolo è atterrato a Verona per una breve sosta. Segnala fanpage.it