Boom di matrimoni civili a Pompei in ville storiche e resort
Gli scavi archeologici di Pompei accolgono circa 4 milioni di turisti l'anno, e non è da meno il santuario dedicato alla Vergine, con i suoi fedeli. Grandi numeri a cui adesso iniziano ad aggiungersi anche quelli legati al turismo dei matrimoni. Infatti, il regolamento comunale è stato modificato, e se prima era possibile sposarsi solo all'interno del municipio, ora sarà possibile celebrare il rito anche altrove, ammesso che la struttura scelta abbia i requisiti previsti dal bando a cui si deve partecipare per potersi accreditare. "Dopo questa decisione - dice il sindaco di Pompei - le richieste per il giorno del sì sono sensibilmente aumentate soprattutto quelle che provengono dall'estero". 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Boom"di matrimoni civili a Pompei in ville storiche e resort
In questa notizia si parla di: boom - matrimoni
Carla e Matteo per il loro matrimonio volevano una bomboniera bella ma anche utile.? La scelta? La nuova caraffa Boom di Thun: un dono pratico, elegante e perfettamente in linea con il loro matrimonio country chic. #BombonieraUtile #CountryChicWeddin - facebook.com Vai su Facebook
Matrimoni civili, è boom a Roma: ma calano quelli celebrati nelle sale del Campidoglio. Costi troppo elevati (1600 euro per pochi minuti) - Sempre più romani scelgono di sposarsi con rito civile, ma le due sale comunali (Campidoglio e Caracalla) registrano al contrario un calo progressivo di prenotazioni. Secondo ilmessaggero.it
Matrimoni, boom di sposi sul litorale romano: le location più richieste fuori dalla Capitale (ormai troppo costosa) - Grazie anche alle difficoltà in cui si trova la Capitale - Lo riporta ilmessaggero.it