Auschwitz non è un rito | la sfida dell’antisemitismo oggi

Parole che interrogano la coscienza pubblica e scuotono la memoria collettiva. Al centro, il valore dei viaggi nei luoghi della Shoah, il rapporto tra storia e presente, l’urgenza di nominare l’antisemitismo di oggi senza sconti. Un confronto acceso che, da Roma, attraversa scuole, atenei, piazze e istituzioni, mentre il Medio Oriente tenta di voltare pagina. . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

auschwitz non 232 un rito la sfida dell8217antisemitismo oggi

© Sbircialanotizia.it - Auschwitz non è un rito: la sfida dell’antisemitismo oggi

In questa notizia si parla di: auschwitz - rito

Il tatuatore di Auschwitz, raccontare il senso di colpa delle vittime dell'Olocausto: una sfida difficile che la serie riesce a vincere - Basata sul bestseller di Heather Morris, la serie racconta la vera storia di Lali, un ebreo slovacco deportato nel 1942 nel campo di concentramento nazista di Auschwitz II- Da mymovies.it

Auschwitz e la scelta di Sisifo, la sfida per costruire il domani - «La prima cosa da dire è che la liberazione di Auschwitz non è avvenuta ottant’anni fa ma è entrata nella coscienza collettiva solo quando abbiamo davvero cominciato a narrare per raccontarla». Come scrive ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Auschwitz 232 Rito Sfida