Addio al guardiano di Ponte Buriano Gualdani e il mistero della Gioconda
Santori Sarebbe stata necessaria la Cattedrale per contenere tutte le persone che da Arezzo e dalla provincia hanno voluto, lo scorso giovedì, partecipare al funerale di Gualberto Gualdani, che invece è stato giustamente celebrato, a costo di escluderne tantissime, nella chiesa di Cincelli. Mi è sempre venuto di chiamarlo la “vestale” del Ponte Buriano perché, pur avendo moltissimo operato sia da privato cittadino che da capo area del servizio strade, fognature, parchi e giardini del comune di Arezzo, ha legato indissolubilmente il suo nome al salvataggio del Ponte Buriano. Già, salvataggio vero e proprio perché non tutti oggi ricordano il rischio che lo storico manufatto ha corso quando sul finire del secolo scorso l’Autorità di Bacino concepì il progetto dell’innalzamento della Diga della Penna. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Addio al guardiano di Ponte Buriano. Gualdani e il mistero della Gioconda
In questa notizia si parla di: addio - guardiano
PALLANUOTO, PRO RECCO BATTUTA DI MISURA DAL FERENCVAROS: ADDIO ALLA SUPERCOPPA EUROPEA Un gol di Vamos a tre minuti dalla sirena condanna la Pro Recco a Budapest: il Ferencvaros si aggiudica la Supercoppa Europea vincendo 1 - facebook.com Vai su Facebook
Addio al guardiano di Ponte Buriano. Gualdani e il mistero della Gioconda - Le battaglie con le autorità di Bacino per salvare la storica struttura dalle acque, fino al paesaggio sfondo della celebre opera ... lanazione.it scrive
Addio a Gualberto Gualdani. Una vita per Ponte Buriano. Le battaglie, la Gioconda, la valorizzazione. Aveva 79 anni - Domenica scorsa aveva raccontato al Corriere di Arezzo la sua storia fatta di battaglie, scoperte, ricer ... corrierediarezzo.it scrive