A Lissone l’arte interroga il futuro I Segni di speranza di 24 maestri
I colori e le forme della speranza, raffigurati da una ventina di artisti del territorio, diversi dei quali di fama nazionale e internazionale. Dipinti e sculture per un percorso di riflessione in cui l’arte rivela tracce di fiducia e di futuro. È quanto propone la mostra collettiva dal titolo “ Segni di speranza, nel cammino della vita “, allestita nelle sale di Palazzo Terragni. Curata dal critico d’arte brianzolo Alberto Moioli, l’esposizione riunisce opere pittoriche e scultoree realizzate con diverse tecniche ma unite dal filo rosso del dialogo tra la visione estetica e l’attenzione alla dimensione dell’esistenza umana, nella volontà di guardare non solo al male che ci circonda ma anche al bello e ai segni di un futuro possibile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - A Lissone l’arte interroga il futuro. I “Segni di speranza“ di 24 maestri
In questa notizia si parla di: lissone - arte
GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015, ORE 17:30 – 23:00 un’intera giornata di incontri, convegni ed esposizioni al MAC di Lissone il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone propone una miscellanea di incontri, convegni ed esposizioni che verranno cadenzate nel - facebook.com Vai su Facebook
A Lissone l’arte interroga il futuro. I “Segni di speranza“ di 24 maestri - Il 23 l’approfondimento: il filosofo Silvano Petrosino dialogherà con il teologo, monsignor Sergi ... Scrive ilgiorno.it