Vivremo davvero 250 anni? Quando la scienza inizia a sfidare il tempo
Potrebbe sembrare l’inizio di un racconto di fantascienza, e invece è un esperimento vero: un gruppo di ricercatori dell’Università di Osaka, in Giappone, avrebbe individuato una molecola in grado — almeno in laboratorio — di prolungare la vita umana fino a 250 anni. Un numero che fa quasi sorridere per la sua audacia, ma che . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Vivremo davvero 250 anni? Quando la scienza inizia a sfidare il tempo
In questa notizia si parla di: vivremo - davvero
L’attesa cresce! Gli Stati Generali del Riso Italiano si avvicinano e il programma è davvero ricchissimo: incontri, showcooking, degustazioni, laboratori, cultura e tanto riso protagonista in tutte le sue forme Dal 2 al 5 ottobre a Vigevano vivremo insie Vai su Facebook
Il viaggio nella seconda puntata dei #TIMMusicAwards25 è appena iniziato. Spettacolo e tanto divertimento... siamo già carichi! Insieme a Carlo Conti e Vanessa Incontrada vivremo una serata davvero speciale. Appuntamento, ORA, su @RaiUno e @Rai - X Vai su X
I trapianti di organi possono davvero farci vivere fino a 150 anni? - Quando il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin si sono incontrati nella prima settimana di settembre a Pechino, molti si aspettavano che discutessero di questioni ... Riporta nationalgeographic.it
L’essere umano potrebbe vivere fino a 150 anni? Con quali tecniche? Continui trapianti d’organi? - Il sogno dell’immortalità, o perlomeno dell’«ultra longevità», solletica da secoli i potenti della Terra, l’immaginazione degli scrittori e le tasche dei miliardari. Segnala corriere.it