Usa dazi del 100% alla Cina le motivazioni | dalla stretta di Pechino sull’export di terre rare alla tassa sulle navi cargo statunitensi
L’annuncio di nuovi dazi alla Cina da parte di Trump può sembrare improvviso, ma da settimane Pechino sta cambiando la sua strategia commerciale Dopo mesi di trattative, i colloqui per un accordo commerciale tra Cina e USA sembrano falliti. Donald Trump ha minacciato di reinserire dazi al 100. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Usa, dazi del 100% alla Cina, le motivazioni: dalla stretta di Pechino sull’export di terre rare alla tassa sulle navi cargo statunitensi
In questa notizia si parla di: dazi - cina
Trump minaccia dazi per Europa e Cina
Dazi,Cina: difenderemo nostri interessi
Tutela Made in Italy . Più leggi e meno dazi. Allerta dal distretto:: "Occhio a India e Cina"
Torna alta la tensione diplomatica tra Stati Uniti e Cina. Trump minaccia di alzare i dazi del 100% in risposta alle misure prese da Pechino su microchip e terre rare. Il corrispondente Marco Clementi - facebook.com Vai su Facebook
Trump si scaglia contro la Cina e minaccia dazi del 100%. "Pechino è ostile" https://tg.la7.it/esteri/trump-cina-dazi-pechino-11-10-2025-245739… - X Vai su X
Trump ostaggio delle terre rare: la faida con la Cina, i dazi aggirati e il conto per le famiglie (non solo Usa) - Il conflitto non è più solo una questione di surplus commerciale, ma di supremazia tecnologica. Secondo quotidiano.net
Trump accusa Cina di “atti ostili” e annuncia “ulteriori dazi del 100% dal primo novembre” - Leggi su Sky TG24 l'articolo Trump accusa Cina di “atti ostili” e annuncia “ulteriori dazi del 100% dal primo novembre” ... Si legge su tg24.sky.it