Sofocle e la Sfinge fra Gaza e Gerusalemme nell' ottobre 2025
Una citazione delle più usate viene dalle lezioni sullo studio della storia tenute nel 1870 da Jakob Burckhardt a Basilea, pubblicate venticinque anni dopo da suo nipote col titolo di “Considerazioni sulla storia universale”. Dice: “Le fonti, specialmente quelle che provengono da grandi uomini, sono inesauribili, per cui ognuno deve rileggere libri mille volte sfruttati, perché essi mostrano a ogni lettore e a ogni secolo, e anche a ogni età dell’individuo, un volto particolare. Può darsi che in Tucidide, ad esempio, vi sia una circostanza di prim’ordine, che solo tra cent’anni sarà notata”. Ho appena ritrovato la citazione in una lettera di Károly Kerényi a un suo critico, spedita in copia a Thomas Mann nel febbraio del 1945. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Sofocle e la Sfinge, fra Gaza e Gerusalemme, nell'ottobre 2025
In questa notizia si parla di: sofocle - sfinge
Sofocle e la Sfinge, fra Gaza e Gerusalemme, nell'ottobre 2025 - "Può darsi che in Tucidide, ad esempio, vi sia una circostanza di prim'ordine, che solo tra cent'anni sarà notata", Jacob Burckhardt, Basilea, 1870. Come scrive ilfoglio.it
Attentato a Gerusalemme est, sei morti. Hamas: "Eroi". Netanyahu: "Via subito da Gaza" - Sei persone sono morte oggi, lunedì 8 settembre, in un attacco terroristico avvenuto all'incrocio Ramot a Gerusalemme. Lo riporta adnkronos.com