Si riaprono le dimore storiche
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna oggi Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro, evento organizzato dall’ Associazione Dimore Storiche italiane. "Questo appuntamento coinvolge famiglie e appassionati – sostiene Beatrice Fontaine, presidente ADSI Emilia Romagna – e sottolinea l’importanza delle dimore storiche che rappresentano un presidio identitario e un motore di sviluppo culturale ed economico". Le proposte o partono dalla visita del Palazzo del XIV secolo della Famiglia Senatoria Guidotti (via Farini 9), che presenta al suo interno un vasto archivio delle famiglie senatorie bolognesi Guidotti, Magnani poi Guidotti – Magnani, a cui si sono aggiunti per eredità o unioni matrimoniali i Tedeschi, Senni e Pascale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Si riaprono le dimore storiche
In questa notizia si parla di: riaprono - dimore
Quartu celebra le sue radici con la nuova edizione di “Lollas a Quartu Sant'Elena– Case in festa”, in programma domani e domenica. Le antiche dimore Sa Dom’e Farra, Casa Carboni-Congiu, Casa Pippia Stocchino, Casa Pusceddu, Casa Murgia Casanov - facebook.com Vai su Facebook
Le dimore storiche raccontano il territorio: a Santarcangelo si riapre la casa di Giulio Turci - In occasione della IV edizione di “Carte in Dimora”, il pubblico potrà visitare gratuitamente la storica abitazione del pittore, oggi parte dell’Associazione Case della Memoria ... Segnala altarimini.it
Dimore Storiche, archivi e biblioteche si svelano al pubblico anche in Lombardia: dove e quando - In Lombardia saranno aperti al pubblico Palazzo Guicciardi a Tresivio, in provincia di Sondrio; la Casa del Podestà - Secondo ilgiorno.it