Scuola Primaria Codacons | Meno compiti più scoperta No a valutazione su schede ed esercizi completati sì a sperimentazione

La scuola elementare dovrebbe essere uno spazio in cui la curiosità prende forma, non un banco di prova anticipato per la fatica. Su questo insiste Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons, intervenendo sul tema del carico di compiti e sulle modalità didattiche adottate nei primi anni di scuola. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scuola - primaria

Concorso, nomine della scuola primaria annullate: “Non c’era altra soluzione, chi ha sbagliato pagherà”

Dieci anni e ancora nessuna scuola. Lo scandalo della primaria infinita

Alto Adige, scuola primaria aperta anche a luglio? La proposta che punta a rivoluzionare il calendario scolastico e i servizi alle famiglie

Il Codacons denuncia l’eccesso di compiti: “La scuola primaria come luogo di scoperta, non di fatica” - Serve una scuola capace di coinvolgere i bambini, di collegare la teoria alla realtà, di stimolare la mente più che riempire il quaderno. Scrive newsicilia.it

Scuola: stangata da 1300 euro a studente per materiale e libri. L'analisi di Codacons - "Tra quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari l'esborso complessivo per l'anno scolastico 2025/2026 può arrivare a superare quota 1. Come scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Primaria Codacons Meno