Riforma delle elezioni comunali | la falsa semplificazione che tradisce trent’anni di democrazia locale e compromette la sovranità popolare
La possibilità di eleggere un sindaco con il 40% dei voti validi – quindi, potenzialmente, con una minoranza assoluta dei votanti reali – introduce un paradosso: un governo locale forte ma poco legittimato. Il premio di maggioranza fisso del 60% rischia di generare maggioranze artificiali, sproporzi. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Riforma delle elezioni comunali: la falsa semplificazione che tradisce trent’anni di democrazia locale e compromette la sovranità popolare
In questa notizia si parla di: riforma - elezioni
Elezioni locali: sulla candidabilità di chi ha patteggiato post-Riforma Cartabia Può candidarsi alle elezioni locali anche chi ha patteggiato. Ma solo dal 30 dicembre 2022. La Cassazione, Prima sezione civile, ha infatti negato un’applicazione retroatttiva della n - facebook.com Vai su Facebook
A quali condizioni l’intervento che il governo @GiorgiaMeloni sta pensando sull’Irpef è utile o meno. Che idea di riforma fiscale ha il @Partito_Libdem da proporre agli elettori alle elezioni del 2027. Le quattro proposte che invece facciamo al governo Meloni (c - X Vai su X
Elezioni Comunali 2025, risultati affluenza ore 23: bassa/ Diretta voto Genova, Ravenna, Taranto e Matera - Non vira il risultato del dato sull’affluenza delle Elezioni Comunali 2025, che si conferma ancora in calo rispetto alle precedenti consultazioni assestando una affluenza alle ore 23 pari a 43,85% ... Segnala ilsussidiario.net
Elezioni Comunali 2025: come si vota, quando e dove/ Verso i risultati delle Amministrative: il “nodo” Genova - Quando sono e come si vota le Elezioni Comunali 2025: i 117 Comuni al voto (più gli 8 in Sicilia), le sfide da Genova a Taranto. Da ilsussidiario.net