Quando l’industria collaborava con artisti e intellettuali
La rapida industrializzazione che ha coinvolto l’Italia nel secondo dopoguerra oltre che a mutare in profondità l’economia del paese ha anche partecipato alla sua elaborazione culturale spesso attraverso una critica . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Quando l’industria collaborava con artisti e intellettuali
In questa notizia si parla di: industria - collaborava
Accoppiamento Settoriale: l’energia del futuro è connessa, ogni settore collabora per un sistema energetico più sostenibile. Una visione olistica che collega elettricità, calore, mobilità e industria per massimizzare efficienza e sostenibilità. https://shorturl.at/eHx - X Vai su X
Viva il Foglio che elogia De Siervo: lo sport è business, è industria, basta lagnarsi e vivere di nostalgie Il Tour de France parte da Firenze, il Giro d’italia dall’estero, ma se il Milan gioca a Perth scoppia la rivolta sindacale. La Serie A non può pretendere di viver - facebook.com Vai su Facebook