Protezione civile Prevenzione con la scienza

Le scosse del terremoto di Taiwan del 1999 (Mw 7.6) in tre scenari (piano terra, quinto piano, edificio isolato sismicamente) si sono “avvertite“ anche a Pavia, ma fortunatamente soltanto a livello scientifico e sulla tavola sismica 6D per osservare gli effetti dell’ isolamento sismico sulla risposta strutturale. L’occasione è stata “La scienza per la prevenzione in protezione civile“, evento che si è tenuto giovedì pomeriggio alla Fondazione Eucentre, nell’ambito della settimana nazionale della protezione civile. "La prevenzione è un investimento strutturale per le comunità" ha detto il capo della protezione civile Fabio Ciciliano, evidenziando la necessità di consolidare strumenti, competenze e processi a supporto delle decisioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

protezione civile prevenzione con la scienza

© Ilgiorno.it - Protezione civile. Prevenzione con la scienza

In questa notizia si parla di: protezione - civile

Anci Giovani Toscana: al consigliere pisano Enrico Bruni la delega su Ambiente e Protezione Civile

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Protezione civile, la Valtellina diventa capitale: in campo volontari lombardi, di A2a e cinofili

protezione civile prevenzione scienzaProtezione civile. Prevenzione con la scienza - 6) in tre scenari (piano terra, quinto piano, edificio isolato ... Segnala ilgiorno.it

protezione civile prevenzione scienza“Scienza per la prevenzione”: all’Unical l’evento inaugurale della Settimana nazionale della Protezione Civile 2025 - L’Ateneo calabrese scelto come sede nazionale per l’apertura dell’iniziativa. Da cosenzachannel.it

Cerca Video su questo argomento: Protezione Civile Prevenzione Scienza