Politiche europee di coesione | dacci il tuo parere
Roma, 11 ottobre 2025 – L’Italia insieme agli altri Stati membri dell’Unione europea si trova nel pieno del ciclo di programmazione 2021-2027 dei fondi per la coesione sociale. Bruxelles ha messo sul piatto oltre 300 miliardi di euro, una cifra imponente pensata per rilanciare le economie locali e ridurre il divario tra il Nord e il Sud dell’Europa. A un livello d’analisi macroscopico, si tratta in buona sostanza di una vera pioggia di finanziamenti, di cui il nostro Paese risulta essere tra i principali beneficiari con progetti che interessano soprattutto il Mezzogiorno. Digitalizzazione, riqualificazione urbana, sostegno alle imprese e inclusione sociale sono le aree d’interesse principali su cui si opera attraverso questi soldi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Politiche europee di coesione: dacci il tuo parere
In questa notizia si parla di: politiche - europee
Agrofutura, le parole di Giani: “Importante vigilare sulle politiche europee”
La strategia europea per il turismo sostenibile: le istanze di CNA Un confronto promosso da CNA Turismo e Commercio sulle politiche europee per un turismo sostenibile e sulle proposte della Confederazione. Tra gli interventi, il videomessaggio di Apostol - facebook.com Vai su Facebook
Dalla coesione alla capacità d’azione, il futuro dell’Unione europea secondo Pirozzi (Iai) - “Se l’Europa vuole davvero contare nello scenario globale, il primo obiettivo deve essere la salvaguardia del progetto europeo stesso, che non può più essere dato per scontato: il mercato è sotto atta ... Secondo formiche.net
Politiche di coesione tra passato e futuro: le sfide dopo la riforma - Entro il 2025 bisogna adeguare i piani alle nuove priorità europee o si rischia la revoca dei fondi ... Si legge su quotidiano.net