Piano strade l’accusa di Petrillo | Approvata graduatoria San Giorgio del Sannio tra i 10 esclusi
Tempo di lettura: 2 minuti La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale del 9 ottobre 2025, ha pubblicato la graduatoria dei Comuni beneficiari dei finanziamenti destinati alla realizzazione e alla ristrutturazione delle strade comunali. Sono 366 i progetti ammessi e finanziati, con una media di circa 3 milioni di euro per Comune. Solo 10 progetti  in tutta la Campania non sono stati ammessi al finanziamento. Tra questi, purtroppo, figura San Giorgio del Sannio. Un’altra occasione persa per la nostra comunitĂ e un nuovo fallimento per l’amministrazione Ricci, dopo la bocciatura del progetto della scuola capoluogo  da 12,7 milioni di euro  e il totale disinteresse  nel partecipare al bando “Bici in Comune”, che offriva la possibilitĂ di realizzare piste ciclabili e promuovere la mobilitĂ sostenibile. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Piano strade, l’accusa di Petrillo: “Approvata graduatoria, San Giorgio del Sannio tra i 10 esclusi”
In questa notizia si parla di: piano - strade
Bilancio Amt, piano d’emergenza. Quattro strade per risanare i conti
Proseguono i cantieri, due nuove strade nel piano asfalti 2025: de’ Medici e Caravaggio
Scuole, palestra e strade: "Un piano da 5,3 milioni"
“Piano Strade della Regione Campania”: ammesso a finanziamento per i lavori di “Messa in sicurezza e riammagliamento della rete stradale di Vallata e Carife”, comune Capofila Vallata per €.2.997.000,00. - facebook.com Vai su Facebook
Nuovo piano parcheggi per lo stadio della Roma: c'è posto per 26mila tifosi https://tinyurl.com/mnrth7zt [@ilmessaggeroit] #AsRoma - X Vai su X
Strade da rifare. Ecco il piano - Oltre un milione e mezzo di euro per i lavori di asfaltatura, per la precisione 1. Si legge su lanazione.it
Campidoglio, «Piano strade» per aiutare i Municipi e maxi gare per stringere i tempi: da rifare 8000 chilometri - Si tratta del reticolo di vie, viuzze e vicoli gestito dai Municipi, il cui rifacimento è ancora in alto mare. Scrive roma.corriere.it