L’organo del Duomo è in restauro Sarà ampliato e reso più importante
Tra un anno le antiche canne dell’organo del duomo torneranno a suonare: è partito da alcuni giorni un imponente restauro dell’antico strumento risalente al 1801. E non solo: l’organo si “dividerà“ in tre. Lo strumento, che da qualche anno non suona più (la tastiera è collegata direttamente agli amplificatori che emettono suoni sintetici) aveva subìto negli ultimi anni dei danni causati dal terremoto e dai successivi lavori alla cattedrale. Canne e meccanica dell’organo, che già accusavano vari “acciacchi“, erano bisognosi di un lavoro corposo e radicale. "Se ne sta occupando la prestigiosa ditta “Inzoli Cav. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’organo del Duomo è in restauro. Sarà ampliato e reso più importante
In questa notizia si parla di: organo - duomo
Oggi 5 ottobre alle 17 in Duomo, terzo appuntamento domenicale con i concerti di musica antica a Valvasone. Per la prima volta la formazione corale Musicantus diretta dal m° Giorgio Susana e all' organo Manuel Tomadin. Friuli Venezia Giulia Turismo Circol - facebook.com Vai su Facebook
Duomo, i lavori. Restauro al via al transetto sud - Al via il restauro del transetto meridionale del Duomo di Pisa dopo l’intervento di restauro sul braccio nord. Secondo lanazione.it
Al Duomo di Pisa parte il restauro del transetto meridionale - Al via il restauro del transetto meridionale del Duomo di Pisa dopo l'intervento di restauro sul braccio nord. Si legge su ansa.it