L’Europa verde è dipendente dalla Cina 98 pannelli solari su 100 sono importati
L’Europa si dipinge di verde e ha come obiettivo quello di diventare il primo continente al mondo a impatto zero entro il 2025. Per questo ha aumentato la propria capacità di produzione energetica sostenibile, tanto che la quota di energie rinnovabili è triplicata dal 2004 al 2023, raggiungendo il 24,5% del suo consumo finale lordo di energia da fonti rinnovabili. Nobile l’intento, soddisfacente il risultato, ma il problema è da dove provengono le infrastrutture energetiche sostenibili. L’Unione Europea importa 14,6 miliardi di euro di prodotti energetici verdi e i principali esportatori sono Cina e India, con una netta predominanza della prima. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - L’Europa verde è dipendente dalla Cina, 98 pannelli solari su 100 sono importati
In questa notizia si parla di: europa - verde
Aree Interne, Europa Verde: “Un problema che non può attendere”
Verso le regionali: commissariata Europa Verde – Verdi Toscana
Bufera su Europa Verde. Dissapori tra i due co-portavoce. Da Roma arriva il commissario
Regionali, Pardini (Europa Verde): “Voterò Tetti. È stato l’unico candidato che è rimasto sui temi regionali” - facebook.com Vai su Facebook
Europa verde, Europa grigia: dialogo sull'industria che verrà - X Vai su X