L’atelier di Campanelli per le Giornate del FAI
Nel cuore dell’Appennino marchigiano, alle pendici della Gola del Furlo, le Giornate Fai d’Autunno aprono le porte all’arte contemporanea con la visita all’atelier di Luigi Campanelli, uno dei protagonisti della scenaartistica italiana che negli anni Settanta partecipa al fervido ambiente dell’Ex Pastificio Cerere in Romacrocevia di artisti e critici. L’iniziativa, dal titolo Arte in presenza - Viaggio nei laboratori dell’arte contemporanea, offre un’occasione rara per entrare nello spazio creativo di un artista che ha saputo intrecciare pittura, scultura e architettura in una ricerca coerente e lirica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’atelier di Campanelli per le Giornate del FAI
In questa notizia si parla di: atelier - campanelli
Giuseppe Campanelli - facebook.com Vai su Facebook
Ieri si è celebrata in tutto il mondo la giornata mondiale dell'Alzheimer, patologia che solo in Italia affligge 600 mila persone. Quali sono i campanelli d'allarme? In studio Fabrizio Stocchi Neurologo ICSS San Raffaele Pisana, Roma - X Vai su X
L’atelier di Campanelli per le Giornate del FAI - Nel cuore dell’Appennino marchigiano, alle pendici della Gola del Furlo, le Giornate Fai d’Autunno aprono le porte all’arte contemporanea ... Segnala msn.com
Pontignano Le giornate Fai della ripartenza - In fila, distanti e ordinati ad aspettare il turno ieri per entrare alla Certosa di Pontignano che la Delegazione Fai di Siena ha scelto per le ‘Giornate Fai all’aperto’. Come scrive lanazione.it