L‘alleanza tra Pd e Cinquestelle è la ribollita che non piace a nessuno
L’amalgama non riuscito è quello dell’incontro strategico Pd-M5s. Incontro tanto decantato a Roma quanto inesistente in Europa – dove i due partiti votano pressoché sempre in modo diverso (l’ultima volta su Ursula von der Leyen: Pd a favore, contiani contro) – e indigesto sul territorio. Vedremo domani e lunedì in Toscana, dove a differenza di cinque anni fa il Movimento 5 stelle è nella coalizione a sostegno di Eugenio Giani: l’elettorato di derivazione grillina si è convertito al nuovo credo contiano o è rimasto duro e puro? La domanda è legittima visto che dopo la sconfitta nelle Marche l’avvocaticchio del popolo aveva spiegato che i suoi un candidato del Pd proprio non ce la fanno a votarlo, anche se a dirla tutta una settimana dopo i post-grillini non hanno nemmeno votato l’uomo del reddito di cittadinanza Pasquale Tridico, che ha preso una legnata epica e dovrebbe bellamente rientrare a Bruxelles. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L‘alleanza tra Pd e Cinquestelle è la ribollita che non piace a nessuno
In questa notizia si parla di: alleanza - cinquestelle
Matteo Renzi, nella sua e-news, sulle elezioni regionali in Toscana e sull'alleanza del Campo Largo: "A tutti quelli che dicono eh, però, avete anche AVS e Cinque Stelle in coalizione dico che le regole del bipolarismo sono chiare. O di qua o di là. Le posizioni - X Vai su X
Sinistra Civica Ecologista. . Abbiamo rivolto cinque domande a Paolo Brunori, candidato nella lista Alleanza Verdi e Sinistra al consiglio regionale, Circoscrizione di Firenze 2 - Mugello Valdisieve Valdarno Chianti. Paolo Brunori condivide le proposte di Sinist - facebook.com Vai su Facebook
Benevento, Mastella: «Siamo in Campania, Pd e Cinquestelle siano coerenti» - Il sindaco Clemente Mastella guarda al dopo De Luca senza modificare il suo «interesse» per una coalizione di centrosinistra. Riporta ilmattino.it