La Riviera e il clima che cambia Mercalli | Caldo alluvioni e rischi Il mare potrebbe salire di un metro
Il clima e i suoi cambiamenti sono stati al centro della lezione di ieri al campus di Rimini. In cattedra un professore di eccezione, Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana. Fresco di pubblicazione del volume ‘Breve storia del clima in Italia’. Mercalli, sul cambiamento climatico se ne sentono davvero tante. "Quella che sento più spesso è ‘non preoccupiamoci, tanto il clima è sempre cambiato’. Questo è vero, ma in passato questi cambiamenti erano molto più lenti, mossi generalmente da eruzioni vulcaniche; oggi l’unica causa è di origine umana: la combustione fossile". Ma come sta cambiando il clima in Italia? "Partiamo da 25mila anni fa: c’era la glaciazione e per arrivare ad un clima più simile al nostro dobbiamo attendere 10mila anni fa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La Riviera e il clima che cambia. Mercalli: "Caldo, alluvioni e rischi. Il mare potrebbe salire di un metro"
In questa notizia si parla di: riviera - clima
Mareggiate su molte località della nostra riviera, qualche scatto. 1 - Rimini, di Gianfranco. 2 - spiaggia di Cervia, di @50 sfumature di Cervia 3 - Giulia Vinci da Cervia, Viale Roma. 4 - Viale Cristoforo Colombo, all’incrocio con Viale Milazzo, Cervia, di Alessand - facebook.com Vai su Facebook
Mercalli venerdì a Horti Aperti: «Il clima cambia e la colpa è degli uomini». Il programma del festival - Domani il climatologo Luca Mercalli, spesso ospite alla trasmissione televisiva di Fabio Fazio, sarà a Pavia per il Festival del verde agli Horti del ... laprovinciapavese.gelocal.it scrive
Breve storia del clima in Italia, Luca Mercalli ripercorre nel suo libro tempeste e siccità nei secoli - Se pensiamo che la forzata convivenza di questi giorni con un clima ai limiti del collasso o della tollerabilità ci autorizzi a definirci i primi esemplari della storia dell’umanità a soffrire per un ... Segnala corrieredelveneto.corriere.it