La burocrazia costa 57 miliardi l’anno Milano è la città più penalizzata

Secondo l’ Ufficio studi della CGIA di Mestre, nel 2024 l’Italia ha prodotto una mole normativa impressionante: 305 Gazzette Ufficiali e 45 supplementi, per un totale di 35.140 pagine. Se stampate, peserebbero 84 chilogrammi e formerebbero una pila di carta alta quasi due metri. Leggerle tutte richiederebbe più di un anno di lavoro continuativo. Il fenomeno non sembra attenuarsi nel 2025: nei primi nove mesi dell’anno sono già state pubblicate 227 Gazzette e 31 supplementi, pari a 25.888 pagine, un livello in linea con l’anno precedente. Il record del 18 aprile: 5.157 pagine in un giorno. Il picco di produttività burocratica del 2025 si è registrato il 18 aprile, con il Supplemento ordinario n. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

la burocrazia costa 57 miliardi l8217anno milano 232 la citt224 pi249 penalizzata

© Quifinanza.it - La burocrazia costa 57 miliardi l’anno, Milano è la città più penalizzata

In questa notizia si parla di: burocrazia - costa

burocrazia costa 57 miliardiLa burocrazia costa 57 miliardi l’anno, Milano è la città più penalizzata - Nel 2024 pubblicate oltre 35mila pagine di norme: la burocrazia pesa 57 miliardi l’anno sulle imprese, con Milano e Roma in testa ... Secondo quifinanza.it

burocrazia costa 57 miliardiLa burocrazia costa alle imprese 557 miliardi l’anno - Il dato emerge da uno studio del Tink Thank Ambrosetti. Lo riporta giornaleadige.it

Cerca Video su questo argomento: Burocrazia Costa 57 Miliardi