Il Csm mette fuorilegge le sentenze scritte con l’Intelligenza Artificiale
L’Ai Act europeo 20241689 e la legge 132 del 23 settembre scorso considerano «l’uso della tecnologia nella giustizia “ad alto rischio”». E vietano «le decisioni basate unicamente su un trattamento automatizzato». Adesso, racconta Il Giornale, il Csm avvisa chi sceglie la scorciatoia pericolosa dell’intelligenza artificiale nella sentenze. Intanto presso la procura della Cassazione pendono due procedimenti nei confronti di giudici furbetti. Di cui uno di primo grado. Che avrebbero assunto decisioni citando precedenti inesistenti. In un caso è partita «l’azione disciplinare da parte del Procuratore generale per grave e inescusabile negligenza». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: mette - fuorilegge
SICILIA ANCORA FUORILEGGE SU ACQUA E RIFIUTI! Ho presentato due interrogazioni alla Commissione europea dopo le gravi denunce della Corte dei Conti sulla gestione delle risorse idriche e del ciclo dei rifiuti in Sicilia. Nonostante miliardi di fondi UE - facebook.com Vai su Facebook
Il Csm mette fuorilegge le sentenze scritte con l’Intelligenza Artificiale - L’Ai Act europeo 2024/1689 e la legge 132 del 23 settembre scorso considerano «l’uso della tecnologia nella giustizia “ad alto rischio”». open.online scrive
Sentenze con ChatGpt. Ora il Csm corre ai ripari - "Vietato usarle, serve più trasparenza" Dalle sentenze copia- Riporta msn.com