Il caso Huawei e la contraddizione dell’Ue sull’indipendenza energetica

A marzo 2025 la polizia federale belga aveva perquisito 21 sedi e arrestato tre persone in un’inchiesta per corruzione legata alle attività di lobbying di Huawei, colosso cinese delle telecomunicazioni, a Bruxelles (indagine che ha sfiorato anche un eurodeputato italiano ). Pochi giorni dopo il parlamento europeo revocava i badge d’accesso ai rappresentanti dell’azienda, e la Commissione Ue sospendeva qualsiasi incontro con Huawei o con associazioni che la rappresentano. Sembrava la fine di un’epoca di influenza, e invece è stato solo un intermezzo. Huawei e la possibilità di pagare una quota da sponsor. 🔗 Leggi su Lettera43.it

il caso huawei e la contraddizione dell8217ue sull8217indipendenza energetica

© Lettera43.it - Il caso Huawei e la contraddizione dell’Ue sull’indipendenza energetica

In questa notizia si parla di: caso - huawei

Caso Huawei, rinviata l’udienza per l’estradizione in Belgio di Lucia Simeone - La Corte d'Appello di Napoli ha deciso di rinviare al prossimo 1 aprile l'udienza per decidere sull'estradizione in Belgio di Lucia Simeone, conosciuta come Luciana, la segretaria ... Secondo fanpage.it

Caso Huawei, in carcere l'assistente di Martusciello - Come per il Qatargate due anni fa, c'è ancora l'Italia al centro della nuova inchiesta su una presunta corruzione al Parlamento europeo, questa volta, per i magistrati belgi, da parte del colosso ... Lo riporta ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Caso Huawei Contraddizione Dell8217ue