Il caso dei Centri salute | Né degrado né disservizi

"Il Cup di Madonna Alta è stato chiuso nel 2023 a causa dell’estrema esiguità degli accessi ed in considerazione della presenza, a distanza di poche centinaia di metri dalla struttura sanitaria, di due farmacie che potevano garantire le medesime attività (ovvero FarmaCup e pagamento ticket). Mentre nei Centri di Salute di San Sisto e Castel del Piano non si rilevano particolari criticità". È la replica della direzione della Asl 1 Umbria alla nota inviata alla Direzione sanitaria regionale stessa dal capogruppo di Fare Perugia con Romizi-Forza Italia, Augusto Peltristo. Oltre a quanto detto su Madonna Alta, la Asl 1 ricorda che la chiusura “oltre a consentire l’impiego più proficuo degli operatori preposti, non ha impattato significativamente sull’utenza abitualmente afferente al Centro di Salute perché perlopiù anziani, esenti dal pagamento del ticket, diversamente dalla popolazione dei giovani che privilegia la modalità di pagamento del ticket on-line". 🔗 Leggi su Lanazione.it

il caso dei centri salute n233 degrado n233 disservizi

© Lanazione.it - Il caso dei Centri salute: "Né degrado né disservizi"

In questa notizia si parla di: caso - centri

"Centri sociali, legalità da rispettare". Il sindaco dopo il caso di Milano

Centri dentistici chiusi, prime vittorie dopo il caso Visodent: il Gruppo Sella sospende le rate dei prestiti

"Altro che centri chiusi, a Madonna del Freddo siamo attivi da 25 anni": la replica al caso sollevato a Carbone

caso centri salute n233Il caso dei Centri salute: "Né degrado né disservizi" - La direzione Asl 1 replica alla lettera di Forza Italia su Madonna Alta e San Sisto "Sede chiusa perché poco utilizzata. lanazione.it scrive

Le criticità nei centri di salute mentale - A sollevare la problematica l'associazione Liberamente Insieme di Campobasso che chiede la nomina dei direttori dei centri per ... Da rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Caso Centri Salute N233