Gli umbri e la politica La diffidenza aumenta Uomini più appassionati
Gli umbri guardano la politica con sempre maggiore diffidenza, ma non si tirano indietro quando si tratta di difendere il proprio territorio o far sentire la propria voce. È questo il ritratto che emerge dallo studio Stat-Focus 2024 dell’Istat sulla partecipazione politica in Italia, che racconta un’Umbria più critica, ma ancora attenta e capace di mobilitarsi, anche fuori dalle urne. Nel 2024, secondo quanto riportato dall’indagine, appena il 58% dei cittadini umbri dichiara di informarsi regolarmente di politica, due punti sotto la media nazionale (60,5%). Il dato non sorprende: negli ultimi anni, complice la disillusione verso i partiti e la distanza dalle istituzioni, l’interesse diretto è calato, soprattutto tra i giovani. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Gli umbri e la politica. La diffidenza aumenta. Uomini più “appassionati“
In questa notizia si parla di: umbri - politica
Matteo Burico Sindaco. . Il libro non è una autobiografia, ma una scusa per parlare di politica e del mio partito. Estratto della mia intervista al Radio Corriere dell'Umbria. Il Portiere - La solitudine nel gioco di squadra più bello del mondo: la politica. qui l'intervi - facebook.com Vai su Facebook
#Umbria “La sinistra non vuole i finanziamenti per il Nodo di Perugia per tenere in equilibrio una maggioranza eterogenea e divisa”. Nota dei gruppi di opposizione: “Così antepongono la loro sopravvivenza politica al bene della comunità” https://consiglio.regi - X Vai su X
Gli umbri e la politica. La diffidenza aumenta. Uomini più “appassionati“ - Ma un cittadino su quattro non assume alcuna notizia a riguardo. Si legge su lanazione.it