Giornata delle Bambine | Unicef 122 Milioni Non Vanno a Scuola e Il Matrimonio Infantile Persiste
Giornata delle Bambine: L’Allarme Unicef, Milioni di Vite Negate Tra Scuola e Matrimoni Precoci. In occasione della Giornata delle Bambine, l’Unicef lancia un grido d’allarme globale, dipingendo un quadro preoccupante sulla condizione di milioni di ragazze in tutto il mondo. I numeri sono impietosi e rivelano un’emergenza che mina il futuro di intere generazioni: 122 milioni di bambine non frequentano la scuola, una su cinque si sposa durante l’infanzia e un terzo giustifica la violenza. Istruzione Negata: 122 Milioni di Ragazze Senza Scuola. Il dato più sconcertante riguarda l’accesso all’istruzione. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Giornata delle Bambine: Unicef, 122 Milioni Non Vanno a Scuola e Il Matrimonio Infantile Persiste
In questa notizia si parla di: giornata - bambine
Giornata Internazionale delle Bambine: alla Scuola Faiani si piantano i semi del rispetto
11 ottobre ”GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE.” L’Emergenza delle Bambine in Guerra. L’@AnolfNazionale rivolge un pensiero speciale alle #bambine e #ragazze che vivono in contesti di #guerra, #rifugiate o in #fuga - X Vai su X
11 ottobre. Giornata internazionale delle Bambine. Badami, “politiche sociali e inclusive per migliorare la qualità della vita delle nostre adolescenti”. Cisl Sicilia CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Federica Badami Antonio Dei Bardi Francesco Vai su Facebook
Giornata delle bambine: Unicef, 122milioni ragazze non vanno a scuola - Oggi, in occasione della Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, l'Unief ricorda che, a livello globale, 1 ragazza su 5 si sposa durante l'infanzia; 122 milioni di ragazze non frequenta ... Come scrive ansa.it
Giornata delle bambine e delle ragazze, l'Unicef: 122 milioni non vanno a scuola - Nicola Graziano (Unicef Italia): «Sostenerle e valorizzarle è una scelta lungimirante, perché porta grandi benefici a loro e alle comunità in cui vivono» ... Riporta avvenire.it