Desertificazione e risiko bancario Azzi | BCC pronte ad intensificare la presenza territoriale
Le BCC confermano il proprio ruolo di sostegno all’economia reale della Lombardia e alle comunità di riferimento. Positivi i risultati delle BCC presenti nella provincia di Bergamo con 118 sportelli in 90 Comuni (in 32 dei quali rappresentano l’unica presenza bancaria), che registrano a giugno 2025 una raccolta diretta di 4,8 miliardi e oltre 3,4 miliardi di euro di impieghi. Particolarmente significativa è la quota di mercato degli impieghi alle piccole imprese che contano da 6 a meno di 20 dipendenti (24,7%) e alle microimprese con un massimo di 5 addetti (18,2%). Rispetto all’ambito di destinazione del credito delle imprese finanziate, la quota di mercato delle BCC è più alta con riguardo agli impieghi al settore agricolo (25,3%) e a quello delle attività immobiliari (23,6%); risultano significative anche le quote relative al settore delle costruzioni (21%) e a turismo e ristorazione (18,8%). 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Desertificazione e risiko bancario, Azzi: “BCC pronte ad intensificare la presenza territoriale”
In questa notizia si parla di: desertificazione - risiko
Con il risiko bancario rischio desertificazione per bancomat e filiali - facebook.com Vai su Facebook
"C'è il rischio di desertificazione, l'Europa rimetta al centro l'#industria e la competitività" Indagine @italy_post in collab con @L_Economia sulle 200 "Top Companies" che rappresentano il 25% delle #imprese nazionali che superano i 500milioni di euro di fa - X Vai su X
Desertificazione e risiko bancario, Azzi: “BCC pronte ad intensificare la presenza territoriale” - A Napoli il Convegno Studi della Federazione Lombarda delle BCC: “Bene Comune. Da bergamonews.it
Azzi,Bcc pronte a maggiore presenza in spazi scoperti risiko - "La cooperazione di credito è inoltre pronta a intensificare presidio e presenza, in controtendenza alle attuali dinamiche di desertificazione e 'risiko bancario', laddove, a seguito di fenomeni aggre ... Si legge su ansa.it