Così l’eredità di Margaret Thatcher continua a ispirare i leader di oggi Scrive Montanari
Questo mese ricorre il centenario della nascita della pioniera conservatrice Margaret Thatcher, il 13 ottobre 1925. Nata in una famiglia della classe medio-bassa, Thatcher iniziò la sua carriera politica mentre studiava chimica all’Università di Oxford, dove divenne presidente dell’Associazione conservatrice dell’università . Thatcher entrò a far parte del partito conservatore, di cui divenne leader cinquant’anni fa, l’11 febbraio 1975, e riuscì a infrangere le barriere diventando la prima donna Primo ministro del Regno Unito e anche il leader britannico più longevo del XX secolo. Durante i suoi tre mandati, Thatcher ridefinì il conservatorismo europeo e si guadagnò il soprannome di Lady di ferro, che rifletteva le sue convinzioni personali incrollabili. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Così l’eredità di Margaret Thatcher continua a ispirare i leader di oggi. Scrive Montanari
In questa notizia si parla di: eredit - margaret
Nel centenario della nascita di Lady Thatcher, una riflessione di Bepi Pezzulli sulla sua eredità politica: leadership, libertà e libero mercato, principii che continuano a plasmare il nostro tempo. #Thatcher100 - X Vai su X
La lezione di Margaret Thatcher sulla Russia - La ricchezza di una nazione non dipende necessariamente dall'abbondanza di risorse naturali, ma da come vengono gestite le istituzioni, l'economia e la società nel suo complesso. Scrive ilgiornale.it
Il discorso profetico di Margaret Thatcher: "È il sistema politico che valorizza l'impresa delle persone" - Sui social riemerge un discorso di Margaret Thatcher, primo ministro del Regno Unito dal 4 maggio 1979 al 28 novembre 1990, che è diventato virale e sembra del tutto attuale visto lo scenario ... Riporta iltempo.it