Al di là dell’Iva

di Annamaria Spina Quando parliamo dellIVA (Imposta sul Valore Aggiunto), ci riferiamo a una delle invenzioni fiscali più rilevanti del Novecento. Nata in Francia negli anni’ 50 su impulso di Maurice Lauré, l’IVA si impose come strumento moderno per sostituire le vecchie imposte sulla “cifra d’affari”, che colpivano le transazioni in modo cumulativo, con effetti distorsivi lungo la catena produttiva. In pratica le vecchie imposte colpivano ogni passaggio commerciale, la stessa merce poteva essere tassata più volte lungo la filiera (dal produttore al grossista, dal grossista al dettagliante), provocando il cosiddetto effetto cascata, senza tener conto del “valore aggiunto”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vecchie - imposte

Cerca Video su questo argomento: L224 Dell8217iva