Accordo fragile L’ok alla prima fase conviene a tutti Poi troppi nodi irrisolti

Roma, 11 ottobre 2025 – “Siamo in una fase delicata in cui qualunque piccola interruzione o violazione temporanea del cessate il fuoco potrebbe nuovamente innescare la ripresa delle ostilità a Gaza”. Dopo l’accordo sulla prima fase che “conviene a tutti”, – ad Hamas “per riprendersi e riorganizzarsi”, a Israele “per ottenere il rilascio degli ostaggi raggiungendo, così, il principale obiettivo post 7 ottobre” – Alessio Stilo, responsabile desk Medio Oriente e Nord Africa del CeSi, di fronte a diversi “nodi irrisolti lasciati volutamente opachi”, si mostra scettico sulla tenuta del piano di Pace di Trump. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

accordo fragile l8217ok alla prima fase conviene a tutti poi troppi nodi irrisolti

© Quotidiano.net - Accordo fragile. “L’ok alla prima fase conviene a tutti. Poi troppi nodi irrisolti”

In questa notizia si parla di: accordo - fragile

Ue-Cina: un accordo fragile sulle Terre Rare nel mezzo di squilibri commerciali

Gaza, l'accordo con Israele e Hamas annunciato da Trump: una svolta fragile e incerta

Cerca Video su questo argomento: Accordo Fragile L8217ok Prima