A Casola la sagra dei frutti dimenticati
Ritorna per quattro giornate nel centro storico di Casola Valsenio la Festa dei frutti dimenticati in programma oggi e domani, oltre che sabato 18 e domenica 19. È una manifestazione dalla forte capacità attrattiva grazie ad una formula messa in campo da ben 34 anni che presenta, in una cornice di atmosfere e colori autunnali, i frutti al naturale e lavorati consumati un tempo nella collina romagnola. Frutti come azzeruole, pere volpine e broccoline, mele della rosa, sorbe, mele gelate, nespole, corniole, cotogni, giuggiole e così via. Frutti di piante la cui coltivazione è stata abbandonata nell’ultimo dopoguerra e ripresa nei primi anni ’90 grazie ad iniziative come la festa casolana, ispirata all’Orto dei frutti dimenticati realizzato da Tonino Guerra a Pennabilli. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - A Casola la sagra dei frutti dimenticati
In questa notizia si parla di: casola - sagra
Alcune immagini della Sagra 2025, un omaggio a tutte e a tutti gli splendidi volontari della Cucina (ok, 'quasi' tutti splendidi…)! Un grosso grazie all'Associazione “L’officina Fotografica Aps” che ci ha fatto dono di questi meravigliosi ricordi, speriamo in futuro - facebook.com Vai su Facebook
Domenica 12 e 19 ottobre alla scoperta dei frutti dimenticati al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio - Nel mese di ottobre, il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” di Casola Valsenio propone un viaggio tra sapori e tradizioni con “Il Giardino ... Si legge su ravennanotizie.it