A Carate il Canto della Sibilla L’Apocalisse chiude il Festival del Medioevo
Un antichissimo canto apocalittico, che venne abolito dalla liturgia cattolica ufficiale dopo il Concilio di Trento ma che ha continuato a diffondersi attraverso la tradizione orale in lingua volgare. Un testo che viene cantato ancora oggi la notte di Natale in alcune località delle isole Baleari e della Sardegna. È quello che verrà proposto nel concerto dal titolo “Il Canto della Sibilla - L’Apocalisse e il Giudizio Universale nelle tradizioni medievali“, che si terrà domani alle 16 nel suggestivo scenario della Basilica dei Santi Pietro e Paolo ad Agliate, l’antica chiesa romanica che si trova nella frazione di Carate. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - A Carate il Canto della Sibilla. L’Apocalisse chiude il Festival del Medioevo
In questa notizia si parla di: carate - canto
Serie C - 1ª Giornata Masters Carate - Sportiva Parco Nord Bresso 60-52 (17-17; 28-26; 45-41) Masters: Saibene 3, Conegian 9, Ventura 7, Ceccato 10, Marconetti 18, Mornato 1, Romano 2, Paleari 8, Molteni ne, Maggioni 2. Parte bene la stagione della - facebook.com Vai su Facebook
A Carate il Canto della Sibilla. L’Apocalisse chiude il Festival del Medioevo - Accanto al “Canto della Sibilla“, che profetizza l’Apocalisse, saranno eseguiti brani medievali legati al tema del Giudizio Universale, fra cui il “Dies irae“, entrato nella liturgia dei defunti, e il ... Riporta ilgiorno.it