7 ottobre? Non fu violenza ma resistenza Polemica sull’imam a Torino

Il 7 ottobre considerato come un giorno glorioso, da ricordare e da promuovere come giornata della resistenza palestinese contro il giogo di Israele e del suo governo. Non è la prima volta, e probabilmente non sarĂ  l’ultima, che si confonde un terribile attacco terroristico di Hamas con un episodio di resistenza partigiana palestinese contro Israele. Questa volta, infatti, a far discutere sono le parole dell’imam di Torino pronunciate ieri in piazza Castello. “Il 7 ottobre non fu violenza ma resistenza ”, ha detto nel suo discorso al megafono durante un corteo per la Flotilla, la spedizione umanitaria dal forte carattere politiche che era diretta verso Gaza ma è stata prontamente bloccata, solo qualche giorno fa, dalle autoritĂ  preposte israeliane. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

7 ottobre non fu violenza ma resistenza polemica sull8217imam a torino

© Ilgiornale.it - "7 ottobre? Non fu violenza ma resistenza". Polemica sull’imam a Torino

In questa notizia si parla di: ottobre - violenza

Gaza, l'Onu: Hamas riconosciuto colpevole di "crimini di violenza sessuale" negli attacchi del 7 ottobre

Gaza, gruppo di ex ostaggi chiede a Trump di porre fine alla guerra | Onu: Hamas riconosciuto colpevole di "crimini di violenza sessuale" negli attacchi del 7 ottobre

Accadde oggi: 2 ottobre, istituita la Giornata della non violenza

7 ottobre fu violenza"7 ottobre? Non fu violenza ma resistenza". Scoppia la polemica sulle parole dell’imam a Torino - Una riflessione, quella dell’Imam, che ha scatenato una vera e propria bufera e, ovviamente, la risposta piccata della comunità ebraica ... Come scrive ilgiornale.it

7 ottobre fu violenza"Il 7 ottobre? Non fu violenza", il sermone choc dell'imam di Torino (che ha minacciato il Tempo) - Un intervento dell’imam Mohamed Shahin, durante una manifestazione in piazza Castello a Torino organizzata dal coordinamento Torino per Gaza, ... Riporta iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: 7 Ottobre Fu Violenza