Well-being economy | ecco le nazioni che già guardano oltre il Pil
di Tommaso Tautonico, Redazione ASviS, diretta dal prof. Enrico Giovannini, registrato al link ASviS il 22 settembre 2025 Per decenni il Prodotto interno lordo è stato il termometro universale del benessere. Ma oggi, di fronte a crisi climatiche, iniquità crescenti e instabilità economica, quel parametro mostra tutti i suoi limiti. Secondo il World economic forum, il futuro passa da un approccio diverso: costruire una “well-being economy”, in cui le politiche pubbliche valutano il progresso sulla base del benessere collettivo e della sostenibilità. Il well-being budget della Nuova Zelanda. La Nuova Zelanda è uno dei Paesi in prima fila in questa svolta culturale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: well - being
Pharma Pro Net Business School. . The speaker highlights the growing awareness of well-being, accelerated by factors like smart working. Prioritizing one's well-being is not just important for personal fulfillment but also enhances work performance, especially - facebook.com Vai su Facebook
Student well-being Festival 2025 Appuntamento al CUS #Venezia giovedì 9 ottobre! @CaFoscari @iuav @TLippiello @ConservatorioVe @radiocafoscari @IUS_VE - X Vai su X