Un salotto culturale contemporaneo

Oliva A Milano, in via Bezzi 73, la cultura torna ad avere il suo peso specifico: quello dell’incontro. Let’s Feel Good è un salotto culturale contemporaneo, che mescola arti, pensiero e convivialità, restituendo alla città un modo più umano di condividere conoscenza e bellezza. Fondato nel 2017 da Valentina Ferrario, giornalista e autrice con una lunga esperienza partendo dall’idea semplice e rivoluzionaria: creare un luogo dove ci si possa sentire bene grazie a un palinsesto di incontri, concerti, presentazioni, talk e workshop che mettono al centro le persone prima ancora dei format. Ferrario, che è anche anima del network MiFaccioDiCultura e del magazine ArtSpecialDay, ha trasformato quello spazio in un’officina del pensiero positivo, dove cultura e benessere si intrecciano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

un salotto culturale contemporaneo

© Ilgiorno.it - Un salotto culturale contemporaneo

In questa notizia si parla di: salotto - culturale

Da strada di passaggio a salotto culturale: la rinascita di Via delle Terme di Diocleziano

Gianni Berengo Gardin ci ha insegnato che la fotografia è prima di tutto documento, atto culturale e civile. Non arte da salotto

chic house: il salotto culturale di milano

salotto culturale contemporaneoUn salotto culturale contemporaneo - Oliva A Milano, in via Bezzi 73, la cultura torna ad avere il suo peso specifico: quello dell’incontro. Secondo ilgiorno.it

Un salotto culturale apre in città. I musical in casa di Irene Carossia - A Lissone per ospitare spettacoli e concerti almeno una volta al mese dopo la chiusura forzata del centro di ricerca a causa di probemi al tetto. Lo riporta ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Salotto Culturale Contemporaneo