Tensioni Usa-Spagna Madrid risponde alle accuse di Trump | Siamo un alleato affidabile
Le relazioni tra la Spagna e gli Stati Uniti vivono nelle ultime ore uno dei momenti più tesi degli ultimi anni, dopo che il presidente Donald Trump ha suggerito che Madrid “ potrebbe essere espulsa dalla NATO ” per non aver accettato di aumentare la spesa militare al 5% del PIL. “ Forse dovremmo buttarli fuori dalla NATO ”, ha detto Trump durante una conferenza stampa a Helsinki con il presidente finlandese Alexander Stubb, innescando un’ondata di reazioni tra i governi alleati e a Bruxelles. Le parole di Trump fanno parte di una strategia più ampia con cui il leader statunitense ha rilanciato la sua visione di una NATO “ più costosa ma più efficiente ”, spingendo gli alleati europei a sostenere una quota di spesa ben superiore al tradizionale 2% del PIL. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tensioni Usa-Spagna, Madrid risponde alle accuse di Trump: "Siamo un alleato affidabile"
In questa notizia si parla di: tensioni - spagna
Il presidente degli #StatiUniti, #DonaldTrump, ha acceso nuove #tensioni all’interno della #NATO, suggerendo l’#espulsione della #Spagna per il rifiuto di rispettare i nuovi requisiti di #spesa per la #difesa. @lu_cos Mio articolo https://corrierepl.it/2025/10/10/tr - X Vai su X
Elusi gli arresti domiciliari sarebbe sbarcato in Spagna, ad Alicante, ma i media algerini continuano a negare la notizia. Il fatto conferma la spaccatura sempre più profonda tra il governo di Tebboune, l’esercito e i servizi segreti #Algeria2025 #servizisegreti #T - facebook.com Vai su Facebook
Tensioni Usa-Spagna, Madrid risponde alle accuse di Trump: "Siamo un alleato affidabile" - Il ministro della Difesa Margarita Robles si è schierata a favore dell’impegno di Madrid: “Mettiamo in pratica ciò che diciamo, altri no” ... Scrive msn.com
Madrid frena gli Usa: "Sforzo per evitare il passaggio degli aerei con armi a Israele" - La Spagna adotta una linea di fermezza nei confronti degli Stati Uniti, a differenza dell’Italia che negli ultimi mesi ha mostrato un atteggiamento di totale subalternità a Washington. Riporta globalist.it