Tensione nei Caraibi | gli F-35 USA sfidano i missili russi del Venezuela
Nel caso di un' escalation, il Venezuela sarebbe in grado di difendere il suo spazio aereo dai caccia stealth che gli americani hanno deciso di schierare a Porto Rico per impressionare il governo di Caracas. Lo schieramento di una squadriglia di caccia F-35 in concomitanza con le crescenti tensioni nei Caraibi ha spinto gli analisti a interrogarsi sulle capacità e l'attuale stato delle difese aeree del Venezuela. Nel caso di un'incursione aerea statunitense, gli intercettori e il miscuglio di sistemi di difesa aerea venezuelani rappresenterebbero una minaccia per i Joint Strike Fighter di 5ª generazione? Dopo la notizia dello schieramento di dieci caccia F-35B del Corpo dei Marines presso l'ex base navale di Roosevelt Roads, a Porto Rico, e l'avvistamento al largo delle coste di Trinidad e Tobago di una formazione di elicotteri d'assalto Black Bird e Black Hawk del 160° Soar, l'unità speciale nota per accompagnare gli incursori dei Seal e della Delta Force nelle operazioni più delicate, coadiuvati proprio dalla nave comando per operazioni speciali Mv Ocean Trader, anch'essa avvistata nel Mar dei Caraibi, il quadro sembra chiaro: Washington sta facendo pressione sul governo di Caracas, e l'idea che "oltre all'impegno antidroga" alcuni funzionari statunitensi stiano spingendo l'amministrazione Trump a considerare un piano per estromettere il presidente venezuelano Nicolás Maduro, non è una semplice astrazione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tensione nei Caraibi: gli F-35 USA sfidano i missili russi del Venezuela
In questa notizia si parla di: tensione - caraibi
La US Navy affonda una barca di trafficanti venezuelani. Tensione nel Mar dei Caraibi
Tensione nei caraibi, rischio escalation tra Venezuela e Washington
Escalation nel Mar dei Caraibi: caccia venezuelani sorvolano la flotta USA, cresce la tensione
Alta tensione nel Mar dei Caraibi Polemiche tra Caracas e Washington per le operazioni Usa contro il narcotraffico di Giovanni Benedetti - X Vai su X
Calore Caraibico e Contrattempi Tecnici: I Queen+ Paul Rodgers ad Aruba Era l'8 ottobre 2005 e i Queen + Paul Rodgers portavano il loro tour al caldo torrido dell'Entertainment Center di Oranjestad, Aruba (con 5.000 spettatori). Fu una serata indimentica - facebook.com Vai su Facebook
Tensione nei Caraibi: gli F-35 USA sfidano i missili russi del Venezuela - Navi da guerra, elicotteri delle forze speciali e caccia stealth, Washington ha schierato un imponente dispositivo militare nei Caraibi. Scrive msn.com
Trump invia gli F-35 Usa a Porto Rico, nei Caraibi 8 navi da guerra e 4.500 marines: sale la tensione. Cosa sta succedendo - 35 a Porto Rico per contrastare i cartelli della droga nei Caraibi, rafforzando così la (già forte) presenza militare statunitense nell'area. Secondo ilmessaggero.it