Scienza non solo fede Dal coma alle visioni dell’Aldilà | i testimoni della pre-morte in un convegno a Roma
Il 18 ottobre si terrà a Roma il convegno “L e esperienze di pre-morte tra scienz a, coscienza e spiritualità ”, accreditato dal ministero della Salute. L’incontro approfondirà un fenomeno che si stima abbia coinvolto circa 40mila persone in Italia negli ultimi dieci anni. Saranno presentati dati scientifici, ricerche e testimonianze di chi è sopravvissuto dopo un arresto cardiaco o il comarresto cardiaco, il coma o un trauma grave. Uno ‘spazio ignoto’ definito esperienza di pre-morte ( Nde – Near death experience): profonde esperienze raccontate da persone che si sono trovate vicine alla morte, perché clinicamente lo erano, ma sono poi sopravvissute. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Scienza, non solo fede. Dal coma alle visioni dell’Aldilà: i testimoni della pre-morte in un convegno a Roma
In questa notizia si parla di: scienza - fede
"Scienza e fede possono esser protagoniste di Forlì Capitale della cultura"
"Le vie degli aromi": nel giardino del museo Diocesano le degustazioni tra fede, scienza e natura
Come la fede cambia il cervello: il miracolo di Carlo Acutis e la scienza della guarigione
Convegno “Possessioni diaboliche e malattie”: scienza e fede a confronto a Marsala. Una giornata di studio tra esperti, medici ed esorcisti. Sabato 18 ottobre al Complesso San Pietro un convegno promosso dalla Diocesi e dalla Conferenza Episcopale Sicilia - facebook.com Vai su Facebook
"Scienza e fede, indispensabili per capire il mondo" - Spesso vengono percepite come opposte e ci si sente costretti a una scelta. ilrestodelcarlino.it scrive
Ugo Amaldi: «La mia vita dalla scienza alla fede» - «Ci sono voluti dodici anni per convincermi che non ero solo il figlio di Edoardo Amaldi ma che sarei potuto diventare un ricercatore innovativo». Scrive avvenire.it