Ricostruzione a Ischia intesa da 60 milioni di euro
Tempo di lettura: 2 minuti Il governatore della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB), Carlo Monticelli, e il commissario straordinario per la ricostruzione a Ischia, Giovanni Legnini, hanno firmato oggi a Roma un contratto di progetto da 60 milioni di euro per la ricostruzione post calamità sull’isola. L’accordo, sostenuto da un prestito con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, permetterà di finanziare una serie di interventi per la riparazione, ricostruzione e rigenerazione dei territori colpiti dal sisma del 2017 e dalla frana del 2022. I fondi serviranno a realizzare opere di ripristino di edifici pubblici e privati, infrastrutture urbane, e interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, comprese le delocalizzazioni degli edifici situati nelle aree più fragili. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Ricostruzione a Ischia, intesa da 60 milioni di euro
In questa notizia si parla di: ricostruzione - ischia
Ischia, ricostruzione degli immobili danneggiati: nominati i primi due commissari ad acta
Ricostruzione a Ischia, Massimo Salzano De Luna e Massimo Del Giudice commissari ad acta
Ischia, arriva il via libera della Regione alla ricostruzione
Ricostruzione Sisma Ischia 2017 - facebook.com Vai su Facebook
Celerità nella realizzazione degli interventi di messa in sicurezza idrogeologica e ricostruzione a #Ischia, ma anche trasparenza e rispetto della legalità. Con il rinnovo oggi, 11 settembre 2025, del Protocollo di collaborazione firmato dal Commissario, Giovan - X Vai su X
Ricostruzione a Ischia, intesa da 60 milioni di euro - Il governatore della Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa (CEB), Carlo Monticelli, e il commissario straordinario per la ricostruzione a Ischia, Giovanni Legnini, hanno firmato oggi a Roma un cont ... ansa.it scrive
Controlli ricostruzione a Ischia, rinnovato protocollo con Anac - Celerità nella realizzazione degli interventi di messa in sicurezza idrogeologica e ricostruzione a Ischia, ma anche trasparenza e rispetto della legalità. Da ansa.it