Ricerca | dai papiri carbonizzati nuovi dettagli sul fondatore dello Stoicismo
Pisa, 10 ottobre 2025 – Una recente analisi scientifica condotta sui papiri carbonizzati di Ercolano, conservati nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ha portato alla luce alcune testimonianze sulla figura di Zenone di Cizio, fondatore dello Stoicismo, che offrono uno sguardo inedito sulla sua vita. Debolezza fisica, dovuta con ogni probabilità ad un’alimentazione frugale, attitudine all’isolamento che lo portava a rifuggire dai banchetti, confermano l’immagine di un asceta intento ad esercitare la riflessione filosofica. Lo Stoicismo è un’antica corrente filosofica fondata ad Atene da Zenone intorno al 300 a. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ricerca: dai papiri carbonizzati nuovi dettagli sul fondatore dello Stoicismo
In questa notizia si parla di: ricerca - papiri
NAPOLI - Grazie a tecnologie sofisticate applicate ai papiri carbonizzati di Ercolano, gli studiosi sono riusciti a leggere alcuni brani relativi alla vita del filosofo Stoico. La scoperta scientifica arriva da una ricerca condotta da Università di Pisa e Cnr, pubblicata i - facebook.com Vai su Facebook
Dai #papiri carbonizzati di #Ercolano nuovi dettagli su #Zenone, fondatore dello #stoicismo Ecco i risultati della ricerca condotta da @Unipisa e #Cnr e pubblicata in @SciReports https://cnr.it/it/comunicato-stampa/13813… #Cnr_Ispc @ISASI_CNR @ERCGr - X Vai su X
Ricerca: dai papiri carbonizzati nuovi dettagli sul fondatore dello Stoicismo - La scoperta scientifica arriva da una ricerca condotta da Università di Pisa e Cnr, pubblicata in Scientific Reports ... Come scrive lanazione.it
Zenone e lo Stoicismo: i papiri di Ercolano rivelano nuovi dettagli sulla vita del filosofo - Una recente analisi scientifica condotta sui papiri carbonizzati di Ercolano, conservati nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ha portato alla ... Si legge su ilmessaggero.it