Quale futuro per i mari della Palestina? Scrive Caffio

Le recenti vicende del blocco navale avanti a Gaza in cui è stata coinvolta la Gaza Sumud Flotilla (Gsf) hanno evidenziato la complessa situazione degli spazi marittimi di riferimento. Si è parlato di acque territoriali di 12 mg. come  limite che la Gsf avrebbe potuto superare esercitando il passaggio inoffensivo. E così si è rimarcato che in alto mare la libertà di navigazione non avrebbe potuto essere ristretta. Se questo è vero, bisogna considerare che un altro regime si sovrappone a quello del Diritto del mare. Il Diritto dei conflitti armati sul mare  prevede infatti la possibilità per un belligerante (nella specie Israele) di istituire un blocco navale avanti alle coste dell’avversario (nella specie, Palestina ed Hamas) che i mercantili di qualsiasi bandiera devono rispettare. 🔗 Leggi su Formiche.net

quale futuro per i mari della palestina scrive caffio

© Formiche.net - Quale futuro per i mari della Palestina? Scrive Caffio

In questa notizia si parla di: futuro - mari

Ecco l’Ancona tra passato e futuro. In mostra gli scatti di spiagge e mari

futuro mari palestina scriveQuale futuro per i mari della Palestina? Scrive Caffio - Le recenti vicende del blocco navale avanti a Gaza in cui è stata coinvolta la Gaza Sumud Flotilla (Gsf) hanno evidenziato la complessa situazione degli spazi marittimi di riferimento. Segnala formiche.net

futuro mari palestina scriveLa Palestina è viva in Europa - Sempre più israeliani tornano dall'estero con la stessa conclusione scioccante, dalla quale sarà impossibile sfuggire nel prossimo futuro: la Palestina storica, cancellata con la forza nel 1948, è pre ... Da globalist.it

Cerca Video su questo argomento: Futuro Mari Palestina Scrive