Proposta | usiamo la scuola come un museo

L’accordo Abodi- Valditara per l’utilizzo pomeridiano delle palestre scolastiche – riguardo a cui è stato appena emanato un ddl – è di per sé una buona notizia, che potrebbe diventare ottima se solo ci aiutasse a notare un macroscopico dettaglio che da sempre ci sforziamo di non vedere. Così come sono, gli edifici scolastici italiani costituiscono ahimé una zavorra, in quanto la loro manutenzione (spesso traballante) comporta costi notevoli, cui non fa riscontro un adeguato utilizzo: solo di rado e solo in parte vengono sfruttati al di fuori dell’orario di lezione, per tacere della loro desertificazione nel corso dell’estate. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

proposta usiamo la scuola come un museo

© Ilfoglio.it - Proposta: usiamo la scuola come un museo

In questa notizia si parla di: proposta - usiamo

proposta usiamo scuola museoProposta: usiamo la scuola come un museo - Sarebbe il caso di concedere a chiunque la possibilità di utilizzare costantemente auditorium, laboratori e palestre. ilfoglio.it scrive

A Milano ha aperto il Museo dei Quaderni di scuola, il primo al mondo dedicato all'infanzia «tra le righe» - Varcata la porta del Museo, al primo piano di una palazzina a pochi passi dal Duomo di Milano, una sala piena di luce mette in mostra alcuni dei pezzi più significativi, suddivisi per anni e per temi: ... Secondo vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Proposta Usiamo Scuola Museo