Perché il Nobel a María Corina Machado ci ricorda cos’è la libertà e il valore della democrazia
Un Nobel per la pace davanti a una dittatura che tanti faticano a riconoscere. Questa non è solo la storia di una donna che sfida un regime. È la memoria di ciò che siamo stati, la fotografia di un mondo che tenta ancora di credere nella libertà. María Corina Machado è la voce di un Paese che il mondo aveva smesso di ascoltare. In Venezuela da anni non si vota, si obbedisce. Il potere è diventato un feudo, un culto che brucia la fame e la paura. Machado ha scelto di non inginocchiarsi. È un ingegnere, una donna moderna, concreta, ma anche capace di una fede laica nella giustizia. È stata cacciata dal Parlamento, perseguitata, sorvegliata, minacciata. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Perché il Nobel a María Corina Machado ci ricorda cos’è la libertà e il valore della democrazia
In questa notizia si parla di: perch - nobel
Premio Nobel per lo Sport 2025? Un paladino dell’inclusione. Nessuno è stato iconico come Pogacar e Duplantis. Perché non Sinner, a lungo re del mondo, che ha portato il tennis nell’era della dinamite, tanto cara ad Alfred Nobel? - facebook.com Vai su Facebook
Nobel per la pace, perchè Trump non ha vinto? La "frecciatina" nascosta del Comitato di Oslo e la versione ufficiale - X Vai su X
Parlamentari Usa candidano Corina Machado al Nobel per la Pace - Un gruppo di parlamentari degli Stati Uniti ha proposto la candidatura della leader dell'opposizione venezuelana María Corina Machado al Premio Nobel per la Pace. Da ansa.it