Non vogliamo i Mondiali vogliamo ospedali e scuole | lo slogan della Generazione Z in Marocco il Manifesto
Oggi i giovani in Marocco puntano su ciò che conta davvero nella vita di tutti i giorni: sanità, scuole, lavoro e dignità. Il governo, invece, sembra dare priorità ad altro. Scrive Patrick Zaki per il Manifesto: “ «Non vogliamo i Mondiali, vogliamo ospedali e scuole» .Uno slogan semplice ma dirompente, che risuona nelle strade delle città marocchine da nord a sud, rivelando un’ondata di proteste senza precedenti guidata da una generazione a lungo descritta come distante dalla politica: la Generazione Z. Questi giovani, nati tra la fine degli anni ’90 e il secondo decennio del Duemila, sono scesi in piazza per lasciare il proprio segno sul presente, inaugurando un movimento nazionale che ridisegna il rapporto tra cittadino e Stato e pone una nuova domanda sul ruolo dei giovani nello spazio politico e sociale marocchino”. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - «Non vogliamo i Mondiali, vogliamo ospedali e scuole»: lo slogan della Generazione Z in Marocco (il Manifesto)
In questa notizia si parla di: vogliamo - mondiali
Le certezze di Ferguson. "Bologna più forte, vogliamo stupire. Sam ha scelto Napoli per i Mondiali»
Modric guida la Croazia: «Contro il Montenegro sarà dura, ma vogliamo i Mondiali»
“Non vogliamo i Mondiali, ma ospedali e scuole”: dentro la protesta guidata dalla Generazione Z che sta scuotendo il Marocco - X Vai su X
Assist - Associazione Nazionale Atlete. . Oggi come Assist vogliamo celebrare gli Azzurri mondiali del #volley con l’esempio che Giannelli e Lavia (che a causa di un infortunio ha dovuto rinunciare alla manifestazione iridata) hanno dato a tutta quella mascolin - facebook.com Vai su Facebook
“Non vogliamo i Mondiali, ma ospedali e scuole”: dentro la protesta guidata dalla Generazione Z che sta scuotendo il Marocco - Ecco tutti i motivi delle nuove proteste che stanno invadendo il Paese. Riporta greenme.it
“Stadi sì, ma dove sono gli ospedali?”. I giovani africani reclamano futuro: chi saprà ascoltare? - E non lo fa con le mani giunte, ma con i pugni serrati e gli occhi spalancati. Scrive ilfattoquotidiano.it